Multe & Ricorsi
16/03/2021

Guida con Patente Scaduta: rischi, sanzioni, cosa fare e cosa succede in caso di Incidente

La Patente di Guida è il documento fondamentale che ogni automobilista deve possedere per poter circolare su strada. Cosa succede se si dimentica la Data di Scadenza della Patente e si continua a guidare senza rinnovarla?
AutooMag

Chiedi consiglio ai nostri esperti legali su qualsiasi argomento inerente alle quattro ruote

Contattaci
Guida con Patente Scaduta: rischi, sanzioni, cosa fare e cosa succede in caso di Incidente

Può capitare di dimenticarsi la data di scadenza della propria patente e continuare a guidare anche una volta che questo documento è scaduto. In questo caso l’automobilista incorre in un illecito che comporta una multa salata ed il ritiro della patente.

Vediamo quali sono le sanzioni per la guida con patente scaduta e cosa avviene in caso di incidente in questi casi.

Guidare con Patente Scaduta

In termini generali si ha tempo fino a 3 anni dalla scadenza per rinnovare la propria patente scaduta, secondo la data indicata sul documento (pensiamo soprattutto a chi non ne fa un uso frequente). Comunque, non si può guidare con la patente scaduta neanche un giorno.

Dal 2012 la data di scadenza della patente coincide con il giorno del proprio compleanno, per cui dovrebbe essere in qualche modo più facile tenere a mente questo appuntamento fondamentale ed evitare di circolare con la patente scaduta. È chiaro che non si può guidare con la patente scaduta, anche se si è in buona fede, dato che in questo caso si commette un illecito amministrativo.

Considerando che la patente di guida può essere rinnovata già a partire da 4 mesi prima della scadenza, sarebbe un peccato incappare in questa dimenticanza, che comporta una spesa non indifferente, come vedremo di seguito.

Le nostre offerte

Vedi tutte

Sanzioni per Guida con Patente Scaduta

Secondo l’articolo 126 comma 11 del Codice della Strada – CDS chi guida con patente scaduta incorre in una sanzione amministrativa pecuniaria e nella sanzione amministrativa accessoria del ritiro della patente.

Dunque, cosa succede se si guida con la patente scaduta?

Innanzitutto si rischia una multa che va da 158 a 638 euro

La sanzione accessoria è il ritiro della patente di guida scaduta da parte delle autorità, che però non implica la perdita dei punti della patente.

Pagare la multa

Pagare la multa

Quanti giorni si può guidare con la patente scaduta? Nessuno.

Altri documenti di circolazione, come ad esempio l’assicurazione, hanno un periodo di tolleranza dopo la loro naturale scadenza, di solito di 15 giorni, ma questo non vale per la patente sulla quale non vi è nessuna tolleranza, per cui non appena questo documento scade non è più possibile mettersi alla guida di un veicolo fino a quando non si procede con il rinnovo.

Cosa devo fare? Rinnovo Patente e visita medica

La procedura di rinnovo della patente prevede una visita medica, per cui il motivo di questo rigore sulla scadenza sta anche nel fatto che per mettersi alla guida bisogna godere di buona salute e non avere delle malattie o disfunzioni che precludono le condizioni e condotte di guida. Infatti durante la visita medica si esegue un controllo accurato della vista.

Una volta pagata la multa per guida con patente scaduta secondo quanto stabilito dal Codice della Strada, per poter tornare a circolare liberamente l’automobilista dovrà procedere al rinnovo della patente di guida, una pratica amministrativa che ha un costo compreso tra i 60 ed i 150 euro.

Guidare con la patente scaduta

Guidare con la patente scaduta

La richiesta di rinnovo della patente di guida deve avvenire entro 10 giorni dal momento del ritiro del documento, attraverso apposita visita medica obbligatoria con la quale si accerterà l’idoneità alla guida dell’automobile.

Dopo aver effettuato la visita medica ci si potrà recare presso la polizia locale per ritirare la patente scaduta presentando il certificato medico. Trascorsi più di 10 giorni, la patente viene consegnata presso la sede della Prefettura da dove potrà essere ritirata dall’automobilista, una volta che questo avrà effettuato la visita medica obbligatoria.

Permesso per guidare con Patente Scaduta

È bene ricordare che nel contesto dell’attuale pandemia di Covid-19 il governo italiano ha stabilito una proroga fino al 31 luglio 2021 per il rinnovo della patente di guida scaduta o in scadenza al 29 settembre 2020.

Tuttavia questo permesso per guidare con patente scaduta, oltre ad essere un permesso speciale legato unicamente all’attuale emergenza sanitaria, è valido solo per guida sul territorio italiano.

Le nostre offerte

Vedi tutte

Coloro che invece si trovano a voler rinnovare la patente di guida scaduta da più di 3 anni, magari perché rientrati in Italia dopo aver vissuto per un periodo all’estero, dovranno rifare da capo tutti gli esami, sottoponendosi sia al quiz teorico che all’esame pratico di guida, come se fosse la prima volta.

Cosa comporta un Incidente con Patente Scaduta

In caso di incidente con patente scaduta l’assicurazione paga? Diciamo che dipende se l’incidente è provocato o subito.

Le cose si complicano molto quando si provochi un incidente stradale con la patente scaduta. In questo caso, oltre alle sanzioni per guida con patente scaduta ed il ritiro della patente si aggiunge il fatto che l’assicurazione non risarcirà i danni causati a terzi, per cui l’automobilista dovrà coprire tutte le spese sanitarie, di riparazione veicoli e tutti i danni provocati come conseguenza del sinistro. 

Si tratta di una clausola standard della maggior parte delle polizze assicurative per cui dal punto di vista economico le conseguenze di un incidente con la patente scaduta non sono da poco.

Incidente stradale

Incidente stradale

Cosa succede invece se vengo coinvolto in un incidente con la patente scaduta ma ho ragione?

In questo caso la Corte di Cassazione ha stabilito che “l’assenza della patente o la mancanza di rinnovo della stessa al momento del sinistro non costituisce fatto idoneo ad interrompere la responsabilità dell’altro conducente colpevole per lo scontro”.

Questo vuol dire che il mancato rinnovo della patente implica solo una responsabilità amministrativa ma non incide sulle responsabilità oggettive nel provocare l’incidente, ragion per cui l’assicurazione sarà obbligata a coprire i danni corrispondenti anche se si era alla guida con la patente scaduta.

AutooMag

Chiedi ai nostri esperti

Grazie!

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Un nostro operatore ti contatterà a breve.

#tag:

Offerte Autoo

Condividi su:

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano

Grazie, la tua iscrizione è stata registrata correttamente.

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano

Grazie, la tua iscrizione è stata registrata correttamente.
Guida con Patente Scaduta: rischi, sanzioni, cosa fare e cosa succede in caso di Incidente
La Patente di Guida è il documento fondamentale che ogni automobilista deve possedere per poter circolare su strada. Cosa succede se si dimentica la Data di Scadenza della Patente e si continua a guidare senza rinnovarla?